Si segnala il seguente evento:
Autore: SIFB_2022
Congresso annuale 2022
Final program — Book of abstracts — Locandina SIFB 2022
Gentilissimi Soci,
vogliamo ricordarvi che quest’anno il congresso della Società Italiana di Fotobiologia si terrà in presenza presso l’Accademia Cusanus di Bressanone dal 18 al 19 Luglio.
Vi invitiamo a partecipare numerosi a questo importante momento di condivisione scientifica e personale.
La società ha deciso di assegnare 3 Borse per la partecipazione al Convegno a giovani ricercatori sulla base di una selezione dei migliori curricula. I vincitori potranno partecipare gratuitamente al congresso
(incluso il pernottamento per 2 notti) e saranno tenuti ad inviare l’abstract per un contributo orale.
Ricordiamo di seguito le prossime scadenze:
30 Aprile: Scadenza per la richiesta Borsa Giovani Ricercatori – Inviare CV.
20 Maggio: Scadenza invio abstract
30 Maggio: Scadenza registrazione Congresso
10 Luglio: Scadenza pagamento quota associativa SIFB
il Direttivo
Valentina Rapozzi
Congresso annuale 2021
Final program — Book of abstracts
Dear Colleagues,
We would like to welcome you to the XXXII Congress of the Italian Society of Photobiology – SIFB.
The goal of the congress is to bring together scientists from around the world having a common interest in understanding the relationship between light and the surrounding environment.
Due to the COVID19 pandemic, this year the meeting will take place as a VIRTUAL EVENT from 23rd to 24th June.
A selection of leading scientists in the fields of photobiology, photo-pharmacology, photo-dermatology, optoelectronics, etc. has been invited to present their latest research advancements.
We invite all of you to submit abstracts for oral presentation or posters. The latter will be included as an interactive virtual session on the platform. All PIs are asked to encourage their students and postdocs to submit posters for the meeting.
Registration Details:
Registration is open until 11th June. To register go to (google form)
VERY IMPORTANT: the virtual conference will be FREE OF CHARGE for all REGISTERED participants upon registration.
VERY IMPORTANT: Italian Participants will have to subscribe to the SIFB Society before, following the instructions on the web site.
Abstract Submission Details:
Abstract submission for oral and poster presentations will close on the 10th May 2021.
We hope you will be able to join us!
Best regards,
Valentina Rapozzi and the SIFB secretariat.
Congresso annuale 2019
Final program — Book of abstracts
Dear Colleague,
We would like to invite you to the annual conference of the Italian Society of Photobiology (SIFB) that will be held at the Italian National Research Council of Bologna (Area della Ricerca) from June 19th to 21st, 2019.
The SIFB conference is mainly addressed to researchers involved in the following research areas:
- natural, artificial and electronic photosynthesis
- nanotechnology and photochemistry
- light-induced therapies
- light-responsive materials
- photodermatology
The plenary speaker of this edition is
Professor Luca Prodi, Department of Chemistry “Giacomo Ciamician”, University of Bologna.
The Invited speakers are
Professor Adriele Prina Mello Translational Nanomedicine Department Trinity College Dublin
Doctor Pål Kristian Selbo Department of Radiation Biology Institute for Cancer Research Oslo University Hospital
Professor Jiří Mosinger Department of Inorganic Chemistry Charles University Prague
Doctor Silvia Vignolini Department of Chemistry University of Cambridge
Doctor Francesca Giuntini School of Pharmacy and Biomolecular Sciences Liverpool John Moores University
Professor Calzavara Pinton Piergiacomo Scienze Cliniche e Sperimentali Università degli Studi di Brescia
Professor Massimo La Deda Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche Università della Calabria
Some practical information for participation including the deadlines is detailed below:
Abstract form template is available at the website and must be submitted by email by 15th April 15th, 2019. Abstract acceptance will be notified by April 26th, 2019.
Registration participants have to register at the at the website filling in, where possible, all fields.
Deadlines for the payment of the conference fee are
Academic Delegate (early bird) € 130 (before May 10th, 2019)
Students and PhD (early bird) € 60 (before May 10th, 2019)
Academic Delegate (regular) € 150
Students and PhD (regular) € 70
Conference fee includes admission to scientific program, poster sessions and exhibition, congress documentation, refreshments during the coffee breaks and one buffet lunch.
SIFB Membership is mandatory for Italian participants.
Annual SIFB membership: € 30 (regular) € 20 (students)
Two-years membership: € 50 (regular) € 30 (students)
Fellowships will be available for fostering young researchers’ participation. The fellowship will cover the congress fee, two-night arrangement in Bologna (for those not living nearby) and a 50% discount on the social dinner. Fellowship application must be submitted by March 31st, 2019 following the procedure reported on our website Sifb.
Local organizing committee:
Greta Varchi (greta.varchi@isof.cnr.it)
Claudia Ferroni (claudia.ferroni@isof.cnr.it)
Cecilia Martini (cecilia.martini@isof.cnr.it)
Elisabetta Manoni (elisabetta.manoni@isof.cnr.it)
Francesca Moret (francesca.moret@unipd.it)
Ilse Manet (ilse.manet@isof.cnr.it)
Warmest regards,
The SIFB Executive Board
Prof. Valentina Rapozzi (President); Dr. Enrico Caruso; Dr. Antonino Mazzaglia, Dr. Francesco Milano, Dr. Viviana Teresa Orlandi, Dr. Greta Varchi, Dr. Marina Venturini
Congresso annuale 2018
Final program — Book of abstracts
The Società Italiana di Fotobiologia (SIFB) is pleased to welcome you to the 2018 Annual Congress.
This year the Congress will be held in Udine, a small city located in Northeastern Italy, at the centre of the Friuli Venezia Giulia region between the Adriatic Sea and the Alps. This area together with two Austrian regions, Carinthia and Styria, all of Slovenia and the Veneto region is named ALPE-ADRIA.
This is the reason for the name that has been given to the Congress.
The Società Italiana di Fotobiologia is grealy honored to have the opportunity to share the scientific and clinical results on Photobiology and Photodermatology with Experts from Italy and neighboring countries such as Austria and Slovenia.
The key objective of the Meeting is to provide an environment for both early career and senior investigators of different fields related to Photobiology to communicate their last results on relevant scientific topics and establish new interactions and collaborations.
Congresso annuale 2016
Final program — Book of abstracts
Dear Colleague,
This year the Società Italiana di Fotobiologia (SIFB), the Gruppo Italiano di Fotochimica (GIF), the Société Française de Photobiologie (SFPb) and the Groupe Français de Photochimie, Photophysique et Photosciences (GFP2P) have launched the first Joint Congress of the French and Italian Photochemists and Photobiologists.
The congress will be held in Bari from 19 to 22 September 2016 at the University of Bari “Aldo Moro”, ex-Palazzo delle Poste, Piazza Cesare Battisti, 1.
Bari is the capital of the Italian region of Apulia. It has a well-connected international airport (http://portal.aeroportidipuglia.it/) and is easily reachable from numerous cities across Europe, including Paris and Bruxelles. The airport is very close to the city and is served by buses and metro.
You are kindly invited to join us in beautiful Bari to present your recent scientific results to a stimulating and interested audience. To facilitate the participation of young scientists and students attending the congress either with oral or poster presentation, a large number of fellowships will be available. Two plenary lectures and several keynote lectures will be delivered during numerous joint and parallel sessions covering a wide range of topics on the major streams of photochemical and photobiological sciences and their application.
Official language is English.
The topics for the Joint Sessions include:
Optogenetics Photochemical, photophysical and photobiological approaches in medicine and environmental science Photoactive nanoparticles Sensing and imaging Devices and advanced material in photochemistry and photobiology Artificial biomimetic and natural photosynthesis Photochemical synthesis Photocatalysis Photovoltaics | Computational photochemistry Photophysical/chemical methods for cultural heritage Topics for Parallel sessions include: PDT and nanomedicine Photodermatology and photoprotection Photosensors and photoprotection in plants and microrganisms Fast processes in photobiology Molecular and cellular targets – UV effects – DNA lesions and repair |
The programme includes open oral presentation and lively poster session and a social event in beautiful Apulia. Information and updates will be available at www.sifb.it
Looking forward to meet you in Bari
Giorgia Miolo (SIFB) Evelyne Sage (SFBp) Alberto Credi (GIF) Mohamed Sarakha (GFP2P) Massimo Trotta (Local Organizer).
Registration
Registration fee includes access to all scientific sessions and the exhibition/poster/meeting rooms, book of abstracts, coffee breaks and welcome reception.
Pre-registration must be accompanied by a payment otherwise it will not be processed. In all other cases, the on-site registration fee will be taken as a basis.
Requests for refunds must be made in writing to the SIFB Treasurer, address as below. There will be a EUR 25 fee for any registration cancellation. NO REFUNDS HONOURED AFTER 15 AUGUST 2016.
A list of comfortable and close hotels can be found in the website. Please consider to book as early as possible due to the presence of concurrent events.
Congress registration and fees
Register before July 15th and save up to 25 euros with our Early Bird discount. Please use the form on the website.
Please submit your registration form by sending it as word document (either doc or docx) to the email address info@sifb.it . Please entitle the file with the last name of the partecipant.
Before 15 July 2016 | Before 15 August 2015 | On-site | |
Members | € 130 | € 150 | € 155 |
Students | € 60 | € 60 | € 60 |
Non members | € 250 | € 250 | € 250 |
Invited speaker/Chairperson Fellowship recipient | Waived | ||
Social Dinner | € 30 |
Registration dues for SIFB members may be paid by the following methods
1. Bank transfer: Please transfer the funds using the following bank details
Società Italiana di Fotobiologia – ONLUS
Banca: Cassa di Risparmio del Veneto, Filiale di Padova, via Belzoni
IBAN: IT47 D062 2512 1071 0000 0006 836 BIC: IBSPIT2PXXX
Please be sure that your bank transfer includes your name to easily identify the source of the payment. Please send also a copy of the bank transfer to SIFB treasure Prof. Elena Reddi (elena.reddi@unipd.it).
2. Payment on-site only by cash.
Abstract submission
Please submit your abstract by June 10th, 2016.
The template for your abstract can be found on the website.
NOTE: Young investigators applying for fellowship must sent the abstract by May 20th. The selecting committee will evaluate abstracts and communicate decision to applicants by June 10th.
Please, carefully use the Author Guidelines in the abstract submission.
For any problem with the Author Guidelines, please contact Massimo Trotta (info@sifb.it).
Please submit your abstract by sending it as word document (either doc or docx) to the email address info@sifb.it . Please entitle the file with the last name of the presenting author.
Fellowships for attending the Congress
The four Societies are pleased to announce that a number of fellowships are available to young photobiologists and photochemists to stimulate their participation in the Joint Congress of the French and Italian Societies for Photochemistry and Photobiology.
NOTE: For young investigators the abstract must be sent before May 20th to allow the fellowships be assigned from the selecting committee.
The successful candidate must present an oral or poster communication. Fellow will be awarded with the full registration fee, accommodation for three nights at the Hotel Moderno or at the Residence Moderno and a free ticket to the congress social dinner.
Congresso annuale 2015
Programma definitivo — Libro degli abstract
Cara e Caro Collega,
con grande piacere ti invitiamo a partecipare al Congresso della Società Italiana di FotoBiologia (SIFB2015), che si terrà a Bari dal 11 al 13 giugno 2015 presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, nell’Aula dell’ex-Palazzo delle Poste in Piazza Cesare Battisti, 1.
L’apertura del convegno avverrà il giorno 11 giugno alle ore 14:30.
In questa edizione, in aggiunta ai temi classici trattati nei nostri precedenti congressi, particolare rilievo verrà dato alle tematiche
FOTOBIOLOGIA AMBIENTALE, FOTOMEDICINA, TECNICHE E MATERIALI PER LA FOTOBIOLOGIA.
Fra i temi d’interesse del convegno e della società, secondo gli standard scientifici internazionali, appaiono:
PHOTOCHEMISTRY, PHOTOPHYSICS, PHOTOSYNTHESIS, MOLECULAR AND CELLULAR PHOTOBIOLOGY, PHOTOSENSORY BIOLOGY, ENVIRONMENTAL PHOTOBIOLOGY, PHOTOBIOLOGY IN PUBLIC HEALTH, PHOTOMEDICINE, PHOTOTECHNOLOGY, VISION
Nel rinnovare il nostro invito a partecipare ai lavori del Congresso, vi segnaliamo che saranno disponibili alcune borse di studio per giovani non strutturati scelti fra coloro che presenteranno una comunicazione orale.
Ricordiamo a tutti che per l’invio delle comunicazioni, della scheda d’iscrizione al congresso e della richiesta di contributi, LA SCADENZA È IL 20 APRILE 2015.
Con i migliori saluti,
Prof. Giorgia Miolo (Presidente SIFB)
Dr. Massimo Trotta (per il Comitato Organizzatore SIFB2015)
INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE AL CONGRESSO
La quota di iscrizione al congresso SIFB2015 è fissata in € 102 per personale strutturato ed in € 60 per studenti e personale non strutturato. La quota di iscrizione comprende: partecipazione alle sessioni scientifiche – libro degli Abstract – coffee breaks.
La quota associativa alla SIFB per l’anno 2015 è di € 25 per personale strutturato e di € 15 per studenti e personale non strutturato.
La sottomissione dell’Abstract richiede l’invio contestuale della scheda d’iscrizione entro il 20 Aprile; entrambi devono essere spediti alla Segreteria del Congresso, all’indirizzo info@sifb.it.
La quota di iscrizione al Congresso e la quota associativa SIFB 2015 devono essere pagati preferibilmente mediante bonifico bancario (presso la segreteria del congresso sarà possibile usare esclusivamente contante). Il bonifico bancario deve essere effettuato entro il 30 Maggio utilizzando le seguenti coordinate del conto corrente SIFB:
Società Italiana di Fotobiologia – ONLUS
Banca: Cassa di Risparmio del Veneto, Filiale di Padova, via Belzoni
IBAN: IT47 D062 2512 1071 0000 0006 836, BIC: IBSPIT2PXXX
Il pagamento in contanti presso la sede del congresso sarà gravato di € 3,00 per coprire le spese bancarie.
BORSE DI STUDIO STUDENTI E GIOVANI RICERCATORI
Il comitato organizzatore ha la possibilità di offrire alcune borse di studio a studenti e ricercatori non strutturati. Le borse comprendono il pernottamento in stanza doppia per le notti del 11 e 12 giugno, il costo dell’iscrizione al congresso e la cena sociale. Tale contributo è erogabile esclusivamente a coloro che presentino una comunicazione orale. Gli interessati sono pregati di richiedere il contributo nella scheda di iscrizione (entro il 20 Aprile), accompagnando la richiesta con un breve CV.
INVIO DEGLI ABSTRACTS
Gli Abstracts delle comunicazioni, in inglese e preparati secondo lo schema allegato, devono essere inviati entro il 20 Aprile 2015 alla Segreteria del Congresso, all’indirizzo: info@sifb.it. Poster e slide delle presentazioni orali dovranno essere in inglese. Le presentazioni potranno essere fatte in lingua italiana.
DEADLINE: 20 Aprile 2015 (scheda d’iscrizione, abstract e richiesta contributo per giovani ricercatori)
SEDE DEL CONGRESSO
Ex-Palazzo delle Poste, Piazza Cesare Battisti, 1 70124 Bari.
Coordinate Piazza Cesare Battisti, 1-2 Bari 41.121119, 16.867202 (41° 7′ 13.7712″ N, 16° 52′ 2.7696″ E).
Google maps: https://www.google.it/maps/place/Centro+Polifunzionale+Studenti+%28%22Ex-Palazzo+delle+Poste%22%29/@41.1210223,16.8673428,20z/data=!4m2!3m1!1s0x1347e85fba1b5c5d:0x4e94bd8ce531c60e.
Dr. James Kincaid passed away
Dear SIFB members, colleagues and friends
It is with great sadness that we must inform you that Dr. James Kincaid passed away on Monday, September 26, 2022.
https://www.marquette.edu/chemistry/
He worked in the field of heme proteins/spectroscopy.
Many of us were fortunate to have met him while attending the SPP and ICPP symposia.
Our condolences to his family and friends.
Consiglio Direttivo SIFB
Congresso Annuale 2014
Società Italiana di FotoBiologia – ONLUS
Cara/o Collega,
il Consiglio Direttivo della Società Italiana di FotoBiologia (SIFB) t’invita cordialmente a partecipare al prossimo Congresso Annuale della Società, che si terrà a Trento nei giorni 11-13 Giugno 2014 presso l’Aula Grande della Fondazione Bruno Kessler, Via Santa Croce 77.
Con il sostegno di
![]() | ![]() | ![]() |
E il contributo di
![]() | ![]() | ![]() |
Programma preliminare del Congresso
Sono in programma le seguenti sessioni, che includono letture plenarie e comunicazioni orali
selezionate dagli abstract ricevuti:
Materiali per la fotobiologia | Fototossicità e fotostabilità |
Fotodermatologia | Fototermica e fotoacustica |
PDT: aspetti molecolari |
Gli Invited Speakers confermati sono:
Kevin Braeckmans (Ghent, B) Piergiacomo Calzavara-Pinton (BS) Roberta Ramponi (MI) Federica Barra (NA) (Young Keynote Speaker) | Roberto Bassi (VR) Luciana Dini (LE) Salvatore Sortino (CT) | Paola Calza (TO) Viviana Orlandi (VA) David Stoppa (TN) |
I temi d’interesse della SIFB, secondo gli standard scientifici internazionali, sono:
Photochemistry Photophysics Molecular and Cellular Photobiology | Photomedicine Photobiology in Public Health Phototechnology | Photosensory Biology Environmental Photobiology |
SEDE DEL CONGRESSO
Aula Grande della Fondazione Bruno Kessler
Via Santa Croce 77 (vedi su Google Maps)
38122 Trento
DATE E DEADLINES DEL CONGRESSO
Il convegno avrà inizio alle ore 14:00 di Mercoledì 11 Giugno e si concluderà alle ore 13:00 di Venerdì 13 Giugno.
24 aprile: invio degli abstract (esclusivamente in inglese) alla Segreteria del Congresso per posta elettronica.
24 aprile: richiesta di contributo per studenti e non-strutturati.
24 aprile: iscrizione al Congresso.
30 maggio: pagamento della quota di iscrizione mediante bonifico bancario (non è possibile il pagamento con carta di credito).
ISCRIZIONE AL CONGRESSO
Personale strutturato | € 100 + € 25 per l’iscrizione alla Società |
Studenti e personale non strutturato | € 60 + € 15 per l’iscrizione alla Società |
La quota di iscrizione comprende la partecipazione ai lavori, il fascicolo degli abstract e i coffee-break.
La quota di iscrizione al Congresso e la quota associativa SIFB 2014 potranno essere pagati sia durante il congresso che mediante bonifico bancario (non è possibile il pagamento con carta di credito). Il bonifico bancario deve essere effettuato entro il 30 Maggio utilizzando le seguenti coordinate del conto corrente SIFB:
Intestatario: Società Italiana di Fotobiologia- ONLUS
Banca: Cassa di Risparmio del Veneto, Filiale di Padova, via Belzoni
IBAN: IT47 D062 2512 1071 0000 0006 836
BIC: IBSPIT2PXXX
Il comitato organizzatore ha la possibilità di concedere alcuni contributi per la partecipazione al convegno a studenti e ricercatori non strutturati che presentino una comunicazione orale. Gli interessati sono pregati di farne richiesta nella scheda di iscrizione (entro il 24 aprile), accompagnata da un breve curriculum.
Per iscriversi si prega di compilare e spedire l’apposita scheda di iscrizione alla Segreteria del Congresso, entro il 24 aprile:
e-mail: sifb2014@fbk.eu
ABSTRACTS DELLE COMUNICAZIONI
Gli abstracts delle comunicazioni devono essere inviati come file .doc o .rtf alla Segreteria del Congresso per posta elettronica entro il 24 aprile. Gli abstracts, di lunghezza massima 1 pagina A4, devono conformarsi al formato del template dell’abstract.
PRENOTAZIONE ALBERGHIERA
Vista la concomitanza con un altro congresso nazionale, si consiglia la prenotazione dell’alloggio con congruo anticipo. A tale proposito, sono state opzionate un certo numero di camere singole (s) e doppie uso singola (dus) presso i seguenti alberghi:
Hotel Accademia ****
opzione valida fino al 30/04/2014: 2 s (71 €), 4 dus (84 €), 4 s superior (98 €) (vedi su Google Maps)
Hotel Albermonaco ***
opzione valida fino al 30/04/2014: 5 s (63 €), 5 dus (73 €) (vedi su Google Maps)
Hotel America ***
opzione valida fino al 05/05/2014: 5 s (68 €), 5 dus (78 €) (vedi su Google Maps)
Chi volesse utilizzare le suddette opzioni è pregato di specificare presso l’albergatore il “Congresso SIFB2014 – FBK” al momento della prenotazione. In caso di esaurimento delle suddette stanze contingentate e previa disponibilità di altre stanze, è possibile comunque prenotare utilizzando i prezzi in convenzione con FBK (facendo riferimento alla stessa al momento della prenotazione).
Alloggio per studenti e dottorandi
Sono state prenotate alcune camere singole con bagno presso la Residenza Universitaria San Bartolameo al prezzo di 14 €/notte più 36 € quota fissa per la pulizia stanza. Chi fosse interessato, contatti la Segreteria del Congresso (sifb2014@fbk.eu). L’assegnazione avverrà secondo l’ordine temporale di ricevimento della richiesta, fino ad esaurimento.
In aggiunta, è consigliato l’Ostello della Gioventù “Giovane Europa”, Via TorreVanga, 11, 38122 Trento, tel: 0461 263484, struttura confortevole e vicina alla sede congressuale Per questa struttura la prenotazione è a carico del richiedente. Anche in questo caso, vista la concomitanza con altro congresso, è consigliabile una sollecita prenotazione.
L’elenco completo degli hotel e di altre strutture ricettive presenti a Trento è reperibile presso:
Azienda Autonoma per il Turismo Trento | |
![]() | visittrentino.it della Provincia autonoma di Trento. |
Congressi Precedenti
Congressi della Società Italiana di Fotobiologia dal 1990 ad oggi
2022, 19-19 luglio, Bressanone (BZ)
2021, 23-24 giugno, Università dell’Insubria (ONLINE)
2016, 19-22 settembre, Bari (first Joint Congress of the French and Italian Photochemists and Photobiologists)
2014, 11-13 giugno, Trento (WP version)
2013, 13-14 giugno, Pisa
2012, 14-16 giugno, Padova
2010, 25-26 ottobre, Paris (Francia) (3rd Joint Meeting of the French and the Italian Societes for Photobiology)
2009, 4-5 Giugno, Locorotondo (BA)
2008, 29-31 Maggio, Firenze
2007, 6-9 Giugno, Acquafredda di Maratea (PZ) (organizzato in collaborazione con il Gruppo Italiano di Fotochimica)
2006, 11-13 Maggio, Montecatini Terme (PT) (organizzato in collaborazione con il Gruppo Italiano di Fotodermatologia / SIDeMaST)
2005, 16-18 Giugno, Bressanone (BZ)
2004, 10-11 Settembre, Pisa (2nd Joint Meeting of the French and the Italian Societes for Photobiology)
2003, 22-24 Maggio, Alessandria
2002, 6-8 Giugno, Padova (organizzato in collaborazione con il Gruppo Italiano di Fotochimica)
2001, 24-26 Maggio, Pisa
2000, 26-27 Maggio, Aix-les-Bains (Francia) (1st Joint Meeting of the French and the Italian Societes for Photobiology)
1999, 27-29 Maggio, Pavia
1998, 4-5 Maggio, Desenzano del Garda (BS) (Joint Meeting with: Third International Workshop on Photodermatology)
Nel 1997 la Società Italiana ha organizzato il Congresso della European Society for Photobiology
1996, 2-4 Giugno, Maratea (PZ) (organizzato in collaborazione con il Gruppo Italiano di Fotochimica)
1995, 2-3 Giugno, Bressanone (BZ)
1994, 6-7 Giugno, Volterra (PI) (organizzato in collaborazione con il Gruppo Italiano di Fotochimica)
1993, 7-8 Giugno, Salice Terme (PV)
1992, 2-3 Giugno, Castiglioncello (LI)
1991, 10-11 Giugno, Capri (NA)
1990, 10-11 Giugno, Padova
1989, Firenze
1988, Pavia
1987, Padova
1985, 29 aprile, Pisa